Mobilità e internazionalizzazione

Il Corso di Dottorato in Scienze Politiche contribuisce al rafforzamento delle relazioni scientifiche nazionali e internazionali e promuove la co-tutela delle tesi con gli Atenei europei consorziati e il rilascio del titolo di Doctor Europaeus. 

Il Corso di Dottorato favorisce periodi di mobilità obbligatoria, di congrua durata, presso qualificate Istituzioni accademiche e/o Enti di ricerca pubblici e privati, italiani e/o esteri, al fine di assicurare ai Dottorandi esperienze di mobilità che siano intrinsecamente connesse e coerenti con il loro specifico progetto di ricerca. 

L'obiettivo è duplice: da un lato, potenziare la rete di collaborazioni scientifiche in cui il Dottorato è inserito; dall’altro, garantire ai Dottorandi l’opportunità di arricchire la propria formazione e ricerca in contesti scientifici e professionali diversificati al di fuori della sede principale. 

Il Corso di Dottorato vanta accordi stabili con: 

Allo stato, non sono presenti accordi con altri Atenei che prevedono il rilascio di titoli doppi, multipli o congiunti.