Commissione Paritetica Docenti-Studenti

All’interno del Dipartimento è istituita una Commissione paritetica composta dai rappresentanti degli studenti facenti parte del Consiglio di Dipartimento e da un ugual numero di docenti afferenti al Dipartimento stesso eletti dal Consiglio di Dipartimento in modo da assicurare, ove possibile, la presenza di docenti afferenti a tutti i corsi di studio incardinati nel Dipartimento.

La Commissione elegge la/il Presidente tra i componenti della parte docente secondo le modalità stabilite dal Regolamento di funzionamento della Commissione paritetica docenti-studenti.

La Commissione paritetica rimane in carica due anni; i componenti decaduti vengono integrati con la stessa procedura seguita per la formazione della Commissione.

La Commissione paritetica di Dipartimento svolge i seguenti compiti:

a) formula pareri sull’attivazione e la soppressione di corsi di studio;

b) svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori e individua gli indicatori per la valutazione dei risultati delle stesse (cfr. art. 12 del Regolamento del Dipartimento di scienze politiche e giuridiche).

Attualmente la Commissione Paritetica del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche risulta così composta:

Docenti: Aliberti Davide, Campagna Giuseppe Gabriele, Caroniti Dario, Chiantia Antonietta, Colli Vignarelli Andrea, De Leo Nancy, De Marco Santa, Labadessa Paola, Lo Schiavo Lidia, Marino Adele, Pitrone Anna, Randazzo Alberto, Robertini Camillo, Virzo Roberto (Presidente).

Rappresentanti degli studenti: Cardillo Giulia Maria, Carlo Emanuele, Cosentino Maria Giovanna, Cutitaru Alina, Hallajian Nasim, Iellamo Paolo Antonio, Karunanayaka Rishin S.K.S., Lazzaro Maria Sara, Maimone Andrea, Mandracchia Sophia, Scarfì Medrano Erica Jane, Sciabà Giovanni Pio, Stanzione Mattia.

Rappresentante dei dottorandi: Silvestro Vittorio.